}

mercoledì 3 febbraio 2021

Recensione - Kai Lele - di Simona Mastrangeli

 


Titolo: Kai Lele

Autrice: Simona Mastrangeli

Self publishing

Genere: Racconto illustrato per bambini e ragazzi

Illustrazioni: Elisabetta Merico

Pagine: 37

 

Trama

 

Kai Lele è un libro illustrato per bambini e amanti dei racconti di tutte le età. Un mostro marino tormenta la piccola città di Pestia, rubando l'amore dei suoi abitanti. Solo Eribel, la nuova arrivata in questa città senz'anima, ha in sè abbastanza amore per capirne l'importanza e risveglierà in uno dei suoi abitanti un sentimento a lungo sopito.

Recensione

Oggi la lettura che vi propongo è un pò lontana dai generi che solitamente tratto, ma proprio per questo ho voluto leggerla, e ora vi dico cosa ne penso.

Il primo e unico appunto che voglio fare è che secondo me la lettura è più adatta ai ragazzi che ai bambini, non tanto per la trama e il messaggio, perché in realtà quello è adatto a tutte le età, ma più che altro per il linguaggio, i termini usati e l'età dei protagonisti, elementi che per me si avvicinano di più alla fascia di età dalle medie in su. Questo naturalmente è solo un mio pensiero che può o meno essere condiviso.

"Le piccole imperfezioni ci rendono unici e più interessanti, 

diceva sempre sua madre."

Detto questo veniamo alla trama, questa storia è ricca di significato e come ogni fiaba che si rispetti porta con sé un buon messaggio e sicuramente un ottimo insegnamento. Senza emozioni, ma soprattutto senza amore non può esistere l'essere umano, la vita stessa perde sicuramente di significato, l'autrice con questo racconto, a mio parere molto contemporaneo, mostra come ripudiando i sentimenti a beneficio del potere e del benessere, quest'ultimo porti ad una vita vuota e senza significato, superficiale, povera di colori e sorrisi. Insegna a non arrendersi, a non seguire sempre il gruppo, ma ad aver coraggio alzando la testa quando tutti attorno la abbassano, insegna a combattere nonostante le difficoltà e la paura. 

"Maggiore era la felicità, maggiore era l'amore, maggiore era ciò che il Kai Lele avrebbe voluto portargli via, 

cibandosi di quei sentimenti per vivere e prosperare."

Grazie alla nota romance che introduce con i due protagonisti, l'autrice da equilibrio al racconto donandogli leggerezza e spensieratezza e colorando ogni pagina ingrigita dal Kai lele. Molto belle anche le illustrazioni.

"Un cuore deve essere pronto ad accettare l'amore

e a rinunciare a qualcosa per ottenerlo."

Lettura da far leggere sicuramente a figli e nipoti, ma anche per noi adulti resta sempre cosa, buona e giusta ricordare sempre che la vita è una e che viverla circondati dai colori ha sicuramente un altro sapore!

A presto, Emanuela.

 


Nessun commento: