Solo noi nell'universo
Di Elle Eloise
Delrai edizioni
In uscita oggi 15/11
Trama
Guardare la vita con l’occhio della cinepresa è come trasformare la realtà in una favola. È questa l’intenzione di Samuel quando al corso di Laboratorio di Regia viene assegnato un cortometraggio. Ciò che non si aspetta di trovare è un gruppo affiatato di amici che lo capiscono e condividono con lui la stessa passione per il cinema. Ma è l’amore a sorprenderlo e a trasformarsi in un incredibile imprevisto. Mia è una ragazza timida, chiusa in se stessa, e con una cotta stratosferica per lui. Lei che lo aveva già notato, che vive per il cinema e che soffre di balbuzie. Samuel invece non nota subito la ragazza che gli ha raccolto la penna, ma ne rimane affascinato a poco a poco, perché lei nasconde un universo pieno di stelle tutto da esplorare e riesce a far diventare ogni istante un piccolo momento di perfezione.
Il suo nome è come una profezia. La mia profezia. La voglio, voglio cogliere ogni angolo di luce, ogni zona d’ombra, ogni sfumatura, ogni parola, ogni silenzio, tutto ciò che tiene nascosto agli occhi degli altri lo voglio per me. E io voglio provare a fare la stessa cosa, regalare a lei tutto ciò che ho, compreso il mio cuore, compresa la mia anima.
«Ieri sera ero troppo sconvolto per farlo, ma ora non riesco a fermarmi. Ti prego, dimmi che posso continuare.»
«C-cosa ti è successo ieri?»
«Non voglio parlarne adesso… non voglio parlarne mai. Voglio far l’amore con te. Dimmi di sì, Mia.»
Mi guarda come se avessi la risposta a tutte le domande dell’universo, ma io ne ho solo una. «Sì.»
Anche stavolta ho avuto il grande privilegio di leggere in anteprima l'ultimo capitolo della -How to disappear completely Series-
Solo Noi nell'universo , ebbene si ho frignato anche stavolta, ma credetemi è impossibile non venire travolti dal mare di emozioni che l'autrice, attraverso i suoi personaggi, ti trasmette. Come sempre i suoi personaggi sono complessi, reali e con un lato psicologico intenso.
La trama è sempre viva, coinvolgente, non è mai scontata ma anzi riesce sempre a sorprenderti. Mi è piaciuto molto l'argomento cinema e tutto ciò che riguarda il " dietro le quinte ", si vede che c'è ricerca e attenzione da parte dell'autrice per ogni più piccolo particolare, non lascia niente al caso e anche per un 'ignorante in materia come me, è stato davvero interessante.
Per chi mi segue ormai sa che amo molto le descrizioni dei luoghi, degli ambienti in cui si svolgono le vicende, e qui come negli altri libri di Elle questo punto è stato più che soddisfatto. Le amo perchè mi permettono di creare un legame con la storia e i suoi personaggi, e qui vieni risucchiato letteralmente dalle parole, sei li accanto a Mia mentre subisce le cattiverie dei compagni, sei Samuel con il suo dolore straziante, sei la cinepresa che cattura ciò che l'occhio non vede....
Anche qui i temi importanti come il bullismo e il dolore per una morte, vengono raccontati con delicatezza, ma anche con quel pizzico di durezza che spinge il lettore a sentirsi partecipe, ti fa riflettere, emozionare...
E ora??? quando lo finisci, ti senti spaesato, sai che non ci sarà un seguito e subito ti viene quell'insana voglia di tornare a rileggerteli tutti!!
Nell'attesa di una nuova splendida storia, vi invito a leggervi tutta la saga!
1 commento:
Grazie mille per la splendida recensione!
Posta un commento