}

mercoledì 13 dicembre 2017

Giornata intervista con - Emily Hunter -




Ciao Emily, benvenuta! Parlaci un pò di te, chi è Emily nella vita di ogni giorno?Come ti descriveresti come scrittrice?

Ciao a voi... Emily nella vita di tutti i giorni è Milena, una 47enne un po’ strana che si è reinventata mille volte: scultrice, ceramista, grafica, titolare di due negozi, ballon artist, insegnate, segretaria, web master, ecc ecc… insomma non riesco a stare ferma. ;)

- Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice  Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice Sono una brava scrittrice… -
Non è che sono megalomane è solo che mi è stato ordinato di scrivere questa frase ogni volta che sto per dire che sono una scribacchina che si diverte a giocare con le parole.
Tendo a sottovalutare le mie capacità perché pretendo sempre il massimo da me stessa e faccio sempre arrabbiare qualcuno che non la pensa come me, da qui questo mantra da ripetere all’infinito.


-Quando e come è nata la tua passione per la scrittura? Qual'è in assoluto la prima cosa che hai scritto? La tieni gelosamente in un cassetto?

            La mia passione per la scrittura è nata quando alle superiori la prof di italiano, che è stata la prima insegnate che ha capito le mie problematiche di dislessia e disgrafia, mi ha spinto a leggere i testi teatrali di Shakespeare e Pirandello, facendo si che mi appassionassi sempre di più alla magia delle parole e scrivere è stata una conseguenza naturale.

"Sono parole vissute quelle che mi legano a queste pagine... " è la prima frase in assoluto che ho scritto, anche se sono passati trenta anni non posso certo dimenticarla.
p.s. le parole non sono fatte per essere tenute chiuse in un cassetto! ;)


- Emily è uno pseudonimo, giusto? come mai questa scelta?

            Emily Hunter è il nome della protagonista del mio primo romanzo The braid, pubblicato nel Maggio 2014 da Damster Edizioni e attualmente in revisione per la pubblicazione della seconda edizione da self.
Sono così legata a questo personaggio e alla sua storia tanto da essere io Emily e lei Milena.

-    Com'è nata la tua collaborazione con Emanuel d'Avalos, parlacene un pò?

            Hai presente quando da piccole si sognava un Principe? Ecco i mei desideri si sono avverati, il destino mi ha fatto conoscere Emanuel d'Avalos Il Principe del Peccato, in un gruppo di letteratura erotica e tra scambi di battute e discorsi seri è nata una profonda amicizia. La collaborazione letteraria per la Collana Il Principe & la Cacciatrice è nata lo scorso Natale quando abbiamo pubblicato la prima raccolta di racconti erotici, logicamente a tema natalizio: Un Natale per due. Ci siamo divertiti tanto e abbiamo fatto il bis per San Valentino con due storie romantiche: Due come noi. Ad agosto è uscita la terza pubblicazione dove l'amore sembra una cosa impossibile: Due vite.
Come avrete capito ci sono delle costanti: il Due nel titolo e un tema unico per i racconti non scritti a quattro mani.
Stiamo per chidure il primo anno di pubblicazioni firmate Il principe e la cacciatrice con la pubblicazione Due - Ombre d'animo e piacere... quando la pelle brucia, che avrà il piacee e l’onore di contenere i racconti anche di altri bravissimi autori emergenti: Simona Salvaore, Luciano dal Pont e Twinblack Antonella Scarfagna.
Dopo queste ultime pubblicazioni ci cimenteremo nella stesura di un romanzo a quattro mani... chissà cosa verrà fuori da due stili così diversi ma affini come i nostri.
P.s. Ho un Principe tutto MIO e non me lo lascio certo sfuggire! ;)

- Cosa ami leggere e quali sono i tuoi autori italiani e non preferiti?
            Non amo leggere il fantasy e affini perché mi annoiano facilmente: ho bisogno di realtà per emozionarmi.
Il genere in assoluto che prediligo è l’erotico cult, quello ben scritto, quello che ti fa percepire a pelle sensazioni vere.
Autori italiani e non: in primis i classici, molto meno i contemporanei.
Autori emergenti italiani? Sì, Luciano Dal Pont, Simona Salvatore, Emanuel d’Avalos… con loro vinco facile perché ho la fortuna di leggere in anteprima tutto quello che scrivono. ;)

-La musica, per molti è un'accoppiata vincente con la scrittura, cosa ne pensi?Ti accompagna nella scrittura o preferisci il silenzio?
            Musica, musica, musica a tutto volume o di sottofondo anche mentre dormo, ancor di più quando scrivo.È fonte di ispirazione e di relax interiore, non potrei mai farne a meno.

- Solitamente quali sono i luoghi dove preferisci scrivere e leggere?
            Leggo la sera prima di addormentarmi, durante il viaggio casa lavoro a meno che non debba guidare, in fila alla cassa del supermercato, in sala d'attesa, in giardino mentre taglio l'erba, mentre faccio il bagno e in qualsiasi altra situazione sia possibile leggere con l'e-reader visto che ne sono diventata dipendente. Il cartaceo? Poco, per motivi di spazio, di costi e praticità: on è che puoi portarti una libreria in borsa!

            Scrivere? Adoro scrivere durante in viaggi in treno, sembra che stimolino la mia fantasia, ma a cosa normali scrivo il pomeriggio e la sera nel mio salotto.

-Hai altri hobby o passioni oltre alla scrittura?
Hobby e passioni ne ho da vendere, certe volte penso siano anche troppi da poterli gestire tutti. Sono una scultrice e tempo e spazio permettendo mi diverto ancora a creare qualche opera, oltre a realizzare tutte le grafiche delle mie pubblicazioni.

-Ora parliamo invece dei tuoi libri ce li presenti insieme hai loro personaggi?
Mi sembra di aver scritto poco, forse solo perché ho tempi un po’ lunghi per le stesure visto che non ho tantissimo tempo libero per farlo. Comunque, pochi o tanti che siano adoro tutte la mie pubblicazioni, compreso il primo romanzo scritto senza arte ne parte ma con tantissima passione:

The braid (La treccia(Prima edizione Damster Edizioni Maggio 2014)
È la storia di Emily Hunter, dove il "...e vissero felici e contenti!" che tutte le donne sognano, non  è quello che lei vuole. Emily è donna forte, sicura di se... o almeno ci prova. È desiderata, ambita, certe volte odiata. Riesce ad accendere la passione nei suoi corteggiatori con il solo sguardo ma si rifiuta di cercare in loro l'amore... s'impone di non desiderare niente di più del sesso. Solo storie intense, di pura attrazione.
Si spoglia di tutto ma non scioglie mai la sua treccia, ultima difesa per non soccombere nuovamente al dolore.
Tanto sesso, niente amore, è un patto con se stessa che va bene così. Ma quando un'incontro inaspettato, porta nella sua vita un'alchimia perfetta tra due persone che si donano solo "un corpo", a quel punto le difese della sua anima vacillano.
Chissà, un giorno, Emily potrebbe volere di più!
           
Presto sarà on line la seconda edizione-

Reazioni (Self pubblicato a Ottobre 2016)
La mia prima raccolta di racconti erotici, pubblicata lo scorso ottobre.
Sono dieci storie dove la fisicità la fa da padrona. Dieci storie intime, diverse l’una dall’altra per azione, reazione, situazione, dove i protagonisti imprimono un forte accento scaturito dalle loro personalità e dalla loro sensualità. Racconti che, non a caso, sviscerano comportamenti dell’animo umano, toccando varie tipologie d’amore secondo cosa la vita o il destino propone.
La vertigine della prima volta. Il coraggio di rompere le convenzioni sociali. Il divertimento giocoso di un’ebbrezza. Lo struggimento di un amore che oltrepassa la vita. Il piacere di un’avventura virtuale. Un sentimento preso terribilmente sul serio. La dolce perversione della dominazione. Un regalo fuori dagli schemi ordinari. Lo stupore di un cambiamento radicale. Un peccato veniale in maturità.
L’attrazione sessuale è il filo conduttore che lega queste vicende che pur esprimendosi in molteplici forme mira comunque a un unico risultato: suscitare una reazione.
Dieci storie senza veli e senza filtri, nate dai ricordi, dal vissuto, dal sentito dire, dall'immaginario. Dieci definizioni dell'amore. Dieci modi diversi di vivere il sesso.
I personaggi sono tanti e parlarvi di loro uno a uno ci vorrebbe tantooooo tempo... scopriteli leggendo il libro e poi datemi sapere qual é la Reazione che vi è piaciuta di più.
            https://goo.gl/j8ZvX2

Le parole vissute (Racconto breve per la collana Attimi Infiniti pubblicato a Febbraio 2017)
Ranieri e Ava due personaggi che vi faranno venire voglia di scoprire cosa voglia dire vivere le parole perché come scrisse Stendhal: "La passione non è cieca, è visionaria".
Per Ava scrivere è passione. Lei traduce le sue fantasie con piccoli segni neri su bianco, cercando di creare una connessione con chi leggendoli, li farà suoi.
Ranieri è ammaliato da questa dote ma è consapevole che la sua donna deve provare sulla propria pelle ogni singola sensazione così da poterla tramutare in parola e renderla reale.
Giocando con lei, con il suo corpo fino a farla fremere sotto le sue dita, a modo suo Ranieri riuscirà a prendersi cura di Ava facendole vivere fantasie proibite fino a quel momento solo immaginate.
Solo così Ava potrà mettere tutta se stessa in ogni riga dei suoi testi.
E voi cosa fareste per prendervi cura a modo vostro della persona che avete al vostro fianco? Giochereste con la passione, lasciando che la fantasia divenga padrona dei vostri più reconditi desideri?
            https://goo.gl/Pk2fcY

Bianco (Racconto breve pubblicato a Settembre 2017)

Un rapporto controverso con un elettrodomestico e uno sottilmente ambiguo con il proprio coinquilino, Gianni, caratterizzano le giornate di Amelia, giovane donna la cui quotidianità è cadenzata da una serie di rituali che finiscono per portarla sull’onda delle più travolgenti fantasie al cui fascino vorrebbe resistere… o forse no. E poiché neppure Gianni è immune alla carica sensuale di Amelia, le loro scaramucce erotiche divengono col tempo sempre più audaci, avvicinandoli un po’ alla volta al momento in cui non riusciranno più a sottrarsi a ciò che è inevitabile. Ma nel frattempo un evento inatteso quanto psicologicamente traumatico turba e sconvolge nell’intimo Amelia, che soltanto con il prezioso e quanto mai gradito aiuto di Gianni riuscirà a ritrovare la serenità.
E poiché, come recita un misterioso biglietto che aleggia su tutta la vicenda, la realtà dipende dall’immaginazione, sarà sesso sfrenato, ancorché ritualizzato.
Sinossi a cura di Luciano Del Pont

Poi ci sono le pubblicazioni con Emanuel d'Avalos

Un Natale per due (Self pubblicato a Dicembre 2016)
Due racconti dove la passione scorre tra le righe passando da una fantasiosa novella, dove un eros dalle leggere sfumature dark vi farà conoscere il vizioso fratello di Santa Claus, per poi trasportarvi in una storia apparentemente ordinaria, laddove l'atmosfera natalizia si caricherà di un erotismo sorprendente, perché quando Babbo Natale ci mette lo zampino ogni desiderio si può avverare...
            https://goo.gl/3xYk0g

Due come noi (Self pubblicato a Febbraio 2017)
Due storie dove la sensualità si lega al romanticismo...
Fortune scende alla stazione di Parigi in fuga da un amore finito male, alla ricerca di un nuovo inizio. Riuscirà la città più peccaminosa d'Europa a riaccendere l'eros di questa ragazza delusa dalla vita e dall'amore? Quali sorprese la attenderanno all'ombra della Tour Eiffel?
Manfredi e il suo cuore indurito dal cinismo verranno scossi dall'incontro con la bella Yvonne, e presto, quello che nasce come un gioco di seduzione, diventerà qualcosa di più intenso mettendo in crisi l'intera esistenza del protagonista.

Due vite (Self pubblicato a Febbraio 2017)
Emily Hunter ed Emanuel d’Avalos, ovvero la Cacciatrice e il Principe del peccato, due nomi già abbastanza noti nell’ambito della letteratura erotica.
Due stili diversi per Due vite, questa bella mini raccolta fatta di due soli racconti che più differenti tra loro non potrebbero essere se non per il filo conduttore che li unisce, ovviamente l’erotismo e per la loro capacità di far emergere tematiche controverse sulle quali sarebbe bene che tutti noi riflettessimo a fondo.
Due vite è la dimostrazione pratica di come impegno e drammaticità delle tematiche proposte possano benissimo essere compatibili con racconti eccitanti e piacevoli da leggere, nei quali l’erotismo è ben dosato e diluito all’interno di trame in grado di proporre degli spaccati di vita vera e vissuta.
Buona lettura.
Luciano Dal Pont ha seguito l’editing della pubblicazione e ne ha scritto la prefazione


- Cosa vuoi trasmettere ai lettori con i tuoi libri, cosa vorresti arrivasse loro?
            Vorrei che i lettori vivessero ogni singola emozione che metto tra le rige dei miei testi, che non si fermassero alla copertina pensando di sapere tutto di cosa e come scrivo. Vorrei che riuscissero ad andare oltre senza interferenze esterne e che facessero loro la passione che ho per la scrittura.



- Hai già altri progetti in cantiere, ci puoi anticipare qualcosa?

            In lista abbiamo:
            Due romanzi brevi di cui uno è il prequel di The braid
Un racconto erotico a quattro mani con Simona Salvatore
Dei racconti e un romanzo a quattro mani per Il Principe & la Cacciatrice
Un romanzo erotico e due racconti lunghi erotici a quattro mani con Luciano Dal Pont
            Un romazo erotico storico a quattro mani con Stefano Anichini
            Il secondo romanzo erotico che attende da tempo di essere finito
            Un romanzo storico romance legato a un ricordo di famiglia
Insomma le idee sono tante, forse troppe per il poco tempo libero che posso dedicargli... ma non demordo ;)
           

-Cosa non scriveresti mai e cosa invece ti attrae e vorresti provare a scrivere?

            Il genere che mi viene naturale scrivere è l'erotico, ho provato a scrivere fantasy ma non fa per me. L'horror credo che dovrei scriverlo a occhi chiusi tanto sono fifona, però adesso sto affrontando la stesura di racconto thriller e devo dire non mi dispiace la sfida.


-    Cosa vedi nel tuo futuro? Ai degli obbiettivi precisi o prendi tutto ciò che verrà?

            Decidere cosa fare per il futuro... naaaa meglio l'ebbrezza delle sorprese, anche perché se metto sul fuoco altri progetti poi divento matta. ;)

-Se ti va prima di salutarci, scriveresti un pensiero, frase o altro di getto?

Scritta così di getto che sarà piena di refusi:
[...] Poi il silenzio forzato si fece insopportabile e di nuovo percepì le mani di lui su di sé.
I colpi secchi sferzarono la sua carne fino a farla bruciare mentre il corpo le diventava liquido e il calore umido, che colava tra le gambe, la portava ad anelare di più.Il freddo e pesante metallo violò il vuoto dentro di lei reclamando un atto di totale remissività.
Con un gemito accolse il suo cazzo tra le labbra piegandosi al suo dominio.
Completa, ecco come si sentì mentre l'arsura, che le aveva tolto il respiro, veniva placata da un dono finale.
Poi il silenzio si fece sospiro di piacere […] E.H.©2017 #workinprogressDichisei. 

Grazie per esserti presentata e per averci parlato dei tuoi libri, in bocca al lupo per tutto e alla prossima! Emanuela

Grazie a voi per l’ospitalità spero di avervi incuriosito con i miei libri, un grande bacio a tutti e a presto con le novità del 2018 che troverete sulla mia pagina Facebook https://www.facebook.com/emilyhunterbooks


Emily§Milena

Nessun commento: